Sito di tutto ciò che è Custom. Prove di tutti i modelli, anche quelli del passato. Alcune prove sono tratte dai siti del settore, altre sono orioginali. Esperienze. Pensieri. Il meglio di ciò che si trova in rete sul mondo Custom. Chi lo desidera può inviare le sue impressioni di guida, o le sue storie personali, al nostro indirizzo mail.
Il sito può essere considerato una mini enciclopedia delle Custom e Cruiser, o, se preferite, una rassegna stampa.
venerdì 31 luglio 2009
Victory gamma 2010
La Victory Motorcycles si presenta nel 2010 con una flotta rinnovata, grazie a due nuovi modelli, e nuovi colori sempre più “luccicanti” o Dark. Il concept CORE rimane ancora fuori produzione. Sul fronte delle tourer, Victory presenta le nuove Cross Roads e Cross Country, rivali dirette dell Harley-Davidson più turistiche. Il comfort è massimo e sulla versione Cross Country troviamo un generoso cupolino dallo stile classico. Il motore di entrambi i modelli è il mastodontico bicilindrico a V di 50° Freedom da 1700cc, raffreddato ad aria, che funge da parte stressata della ciclistica, in abbinamento al telaio in alluminio derivato da quello della CORE. La forcella anteriore è a steli rovesciati da 43mm. La frenata è affidata a 3 dischi da 300mm, morsi all’anteriore da pinze a 4 pistoncini. La caratteristica peculiare del nuovo telaio in alluminio è la ridotta altezza della sella: 66cm di pura bassezzza. La Cross Country viene venduta in America a 18.000$, mentre la Cross Roads si ferma a 16.000$. Entrambe le moto adottano delle borse laterali integrate di grande capienza. La Victory Vision invece sbarca nel 2010 con 4 novità: Vision Tour, Vision Tour ABS, Vision 8-Ball e Arlen Ness Signature Series Vision. Anche qui troviamo il telaio in alluminio CORE e il motore V2 Freedom da 1700cc. Grande attenzione per il comfort, grazie alla sella spaziosa, con riscaldamento incorporato, al Cruise Control e al sistema radio predisposto per l’iPod o il GPS. La capacità di carico è garantita dalle borse laterali integrate e dal baule posteriore, nella versione Tour. Nelle versioni 8 Ball e Arlen Ness, la Vision diventa più aggressiva, grazie a colorazioni nere d’effetto e, nella versione 8 Ball, alla sella ultra ribassata. Anche la Victory Vegas, nelle varianti classica, Jackpot e 8 Ball, ha ricevuto qualche aggiornamento: sella più bassa, nuova posizione di guida e leve al manubrio riposizionate. Nella versione standard e 8 Ball, il motore utilizzato è il Freedom da 1600cc. Nella serie Vegas Jacpot invece, il motore Freedom da 1700cc fà coppia con il pneumatico posteriore da 250mm e con la forcella tradizionale cromata. Infine qualche novità è stata riservata anche per la Kingpin e per la Hammer, che per il 2010 ricevono in regalo la versione nera 8 Ball enuovi colori.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK
Nessun commento:
Posta un commento